La Gazzetta Marittima

Latest maritime news from La Gazzetta Marittima 50 articles shown

Want email alerts? Sign in with LinkedIn

Recent Articles

Controlli alla rete ENI

LIVORNO – Mentre stanno andando avanti gli interventi nella “strettoia” del Marzocco – vedi più sopra – cominciano a breve i controlli ispettivi di tipo gammagrafico dell’Eni sull’oleodotto OL30 all’ingresso …

LIVORNO – Le date ormai sono certe: la strettoia del Marzocco, o vero l’imbuto di entrata nel porto industriale livornese per i due terminal contenitori e multipurpose TDT e Lorenzini, …

LIVORNO – Ci siamo: in questo febbraio iniziato oggi scadono le “prorogatio” dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale già arrivati a fine mandato e confermati per i 45 giorni …

Carnival Luminosa con EcoFIT

TRIESTE – Carnival Luminosa è una nave da crociera da 92.700 GT (stazza lorda), lunga 300 metri e dotata di 1.130 cabine in grado di ospitare fino a 2.800 passeggeri. …

L’ammiraglio Canu a Piombino

LIVORNO – Il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio Giovanni Canu, si è recato in visita presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino all’ambito delle sue visite alle varie realtà della Guardia …

Cargo cipriota contro il molo

LIVORNO – Nella tarda serata di martedì scorso la nave Guang Rong, battente bandiera cipriota, a causa delle avverse condizioni meteo, si è arenata nei pressi del pontile lungo la …

TRAPANI – La Lega Navale Italiana ha intitolato al magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto, ucciso all’età di 42 anni da Cosa Nostra il 25 gennaio 1983 a Valderice (Trapani), la barca …

NAPOLI – C’è tempo fino al 20 aprile per partecipare alla XVII Edizione del premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards, promosso ogni anno dal Grimaldi Magazine “Mare Nostrum,” che si …

Terranova all’Egyptes 2025

MILANO – Terranova Instruments, con sede nel comune lombardo di Terranova dei Passerini, ha annunciato la partecipazione a EGYPES 2025 che si terrà al Cairo dal 17 febbraio al 19 …

ANCONA – È stabile l’andamento dei traffici nel 2024 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, ambito in cui il porto di Ancona conferma il suo ruolo trainante. Le …

L’Italia chiama l’Artico

BOLOGNA – Il nuovo presidente degli Stati Uniti lo ha detto senza mezzi termini: “La Groenlandia è necessaria per la nostra sicurezza nazionale”. E il tema dell’Artico e della regione …

ROMA – “Canale di Panama, Groenlandia, Golfo del Messico o Golfo dell’America. Le prime esternazioni USA vanno tutte verso una sola direzione: se gli Stati Uniti d’America puntano a diventare …

PIOMBINO – Gli operatori del porto, appoggiati in pieno anche dall’Asamar della presidente Laura Miele, sono scesi in campo per difendere la permanenza del rigassificatore galleggiante di SNAM che per …

ROMA – “Canale di Panama, Groenlandia, Golfo del Messico o Golfo dell’America. Le prime esternazioni USA vanno tutte verso una sola direzione: se gli Stati Uniti d’America puntano a diventare …

PIOMBINO – Gli operatori del porto, appoggiati in pieno anche dall’Asamar della presidente Laura Miele, sono scesi in campo per difendere la permanenza del rigassificatore galleggiante di SNAM che per …

LIVORNO – Ci siamo: in questo febbraio iniziato oggi scadono le “prorogatio” dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale già arrivati a fine mandato e confermati per i 45 giorni …

La nave, i comandanti, la storia

ROMA – Andar per mare, per professione, per diporto, per assolvere il dovere di proteggere la Patria: e anche lavorando in porto, nella logistica, in banchina o in ufficio, quello …

Il Giorno della Memoria

LIVORNO – Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il “Giorno della Memoria”, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data è stata scelta …

Missione, salvare i rospi

FIRENZE – Ogni anno migliaia di anfibi in Toscana tra cui il rospo comune (nome scientifico bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali …

LNI per la disabilità

PALERMO – La Lega Navale Italiana sezione locale ha inaugurato la rinnovata sede sociale in Via Marinai Alliata, 4c, ospitata in una villa confiscata che la mafia impiegava come raffineria …

Carburanti alternativi: ma quali?

BRUXELLES – L’Unione Europea sembra intenzionata a resistere alle pressioni USA per “ammorbidire” la politica green sui carburanti tradizionali: e nello stesso tempo, intende spingere la nascita di uno o …

Più relax con i venti portanti

LIVORNO – Per chi ama la vela, la navigazione da diporto più rilassante è quando c’è vento leggero o medio che viene dai comparti tra mezzanave e poppa: quando, ai …

ROMA – “Il cosiddetto riallineamento fiscale delle accise è in realtà un colpo alle spalle dell’autotrasporto, comparto strategico per l’economia nazionale che assicura la mobilità delle merci per il Paese. …

Calambrone, pressing sui tempi

LIVORNO – Sarà dunque ormai solo una questione di tempi: perché la scelta, dopo anni di tira-e-molla per risolvere lo sbocco a mare del Canale dei Navicelli, è stata la …

BRUXSELLES – Si moltiplicano gli incontri tra le società che riuniscono gli armatori europei e le rappresentanze sindacali. Si è svolto la settimana scorsa l’evento di lancio dell’European Maritime Skills …

Il workshop sul VTS

ROMA – Si è concluso nei giorni scorsi – dal 20 al 24 gennaio – nella capitale il workshop internazionale sul Vessel Traffic Service (VTS). L’evento, organizzato dalla Guardia Costiera …

Nasce il corridoio idrogeno

ROMA – Martedì scorso 21 gennaio, Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia hanno firmato a Roma una dichiarazione comune d’intenti sul “Corridoio Meridionale dell’idrogeno”, progetto infrastrutturale per trasportare idrogeno rinnovabile …

TRIESTE – “Fino a poco tempo fa la subacquea sembrava per l’industria un tema un po’ futuristico. Ora l’underwater è un macro-trend di dominio pubblico, anche perché la minaccia più …

Studenti italiani al parlamento UE

ROMA – Da martedì prossimo 28 al 30 gennaio, nove studenti italiani avranno l’opportunità di visitare il Parlamento europeo a Bruxelles e assistere ad una seduta della Commissione Trasporti. Sono …

MILANO – Il prezzo dell’RC Auto comincia a dare segnali di stabilizzazione dopo due anni di crescita costante. Secondo un’analisi di Segugio.it, (il portale leader nel mercato italiano della comparazione …

VIAREGGIO – Dalle ore 8 alle ore 16 local time di lunedì prossimo 27 Gennaio, verranno effettuate esercitazioni militari (tiri a caldo) da parte di una nave della Marina Militare …

Un bosco “trasferibile”

FIRENZE – Quando la fantasia supera la fantascienza. Chi avrebbe mai immaginato una foresta itinerante, che si sposta di città in città per assorbire un po’ di CO2, dare refrigerio …

LIVORNO – Colpo grosso in porto, grazie alle Fiamme Gialle e alla Dogana: in un container proveniente dal Sud America, è stata individuata e sequestrata una quantità record di cocaina, …

L’oro nero?

LIVORNO – L’idrogeno verde, ovvero il domani. Ma continuiamo ad esserne sicuri? L’“età dell’oro” promessa del nuovo presidente degli USA rilancia con prepotenza i carburanti fossili: e non solo a …

E a Livorno Wass cresce

LIVORNO – Una tradizione che si perde addirittura a fine 800, quando un certo ingegnere inglese Robert Whitehead nella città di Fiume, allora austroungarica, si mise a progettare strani oggetti …

Civitavecchia allunga la foranea

CIVITAVECCHIA – Procedono spediti i lavori di realizzazione del prolungamento dell’antemurale Cristoforo Colombo che vedrà la diga foranea del porto di Civitavecchia estendersi per ulteriori 400 metri in direzione nord …

Strage di ricci evitata

PIOMBINO – La Guardia Costiera prosegue l’attività di contrasto alla pesca illecita del riccio di mare. I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino, infatti, hanno sorpreso nella notte un pescatore …

Baker Hughes cambia e apre

LIVORNO – L’interporto Vespucci aspetta e spera, sperando che l’ora si avvicini: oggetto, da anni perseguito, la sospirata piattaforma logistica da 60 mila metri quadri e 120 mila posti-pallet (70 …

L’Asamar plaude alla ZLS toscana

LIVORNO – L’associazione Asamar degli agenti marittimi toscani ha accolto con grande soddisfazione la pubblicazione sul sito ministeriale del Decreto Istitutivo della Zona Logistica Semplificata della Regione Toscana. “Si tratta …

Semplificare con il Cloud

MILANO – MonoZ di Meritech, leader nella fornitura di soluzioni di integrazione per l’Internet of Things (IoT), e 1NCE, che gestisce la più grande rete IoT globale nel cloud, hanno …

Il trattamento delle acque a bordo

Sfruttando i suoi 35 anni di esperienza nel trattamento delle acque municipali, residenziali e industriali a terra, BIO-UV Group, con sede in Francia, ha introdotto una gamma di soluzioni innovative …

Stay Updated with La Gazzetta Marittima

Never miss important maritime news from La Gazzetta Marittima. Set up personalized alerts or search for specific topics to stay informed about industry developments.